vRCr Racing League utilizza un sistema, unico nel suo genere, per la suddivisione dei piloti in base a quello che dimostrano IN PISTA!
vRCr Ranking viene aggiornato ed utilizzato SOLO in competizioni dichiarate UFFICIALI; NON è "influenzato" per esempio dalle gare 4fun libere infrasettimanali!
Cos'è il vRCr Ranking, a cosa serve, come viene calcolato e che differenza c'è rispetto alla Classifica Generale?
COS'E'? Il vRCr Ranking rappresenta il livello globale di ogni singolo pilota e va a stabilire, in modo automatico ed univoco, in quale gruppo tale pilota si trova in quel momento, nel Campionato in corso.
ATTENZIONE: il rifacimento dei gruppi potrebbe non avvenire dopo ogni gara, ma in base a quanto specificato nel regolamento di ciascun evento/campionato.
A COSA SERVE? Obiettivo del vRCr Ranking è quello di bilanciare i gruppi di gara in base a velocità, correttezza e frequenza di partecipazione.
COME FUNZIONA? Il valore a fianco di ogni pilota è un valore generato da un algoritmo matematico che tiene conto di molti parametri e restituisce automaticamente, in modo trasparente ed univoco, la composizione dei gruppi.
Che parametri utilizza l'algoritmo per funzionare ed assegnare quel valore?
PRESTAZIONE (posizione d'arrivo, passo gara, qualifica...)
CORRETTEZZA (assenza/presenza di penalità)
PARTECIPAZIONE (più si corre e più c'è possibilità di migliorare il proprio valore)
COSTANZA (costanza di risultati può essere "premiante" rispetto ad un ottimo risultato alternato a risultati negativi)
CHE DIFFERENZA C'E' RISPETTO ALLA CLASSIFICA GENERALE? La Classifica Generale rappresenta la classifica "standard" stile Formula1 o MotoGP basata esclusivamente sui risultati, con eventuale scarto della peggior gara per ciascun pilota. Il vRCr Ranking "lavora" in parallelo e non è una classifica; è grazie al vRCr Ranking che si decidono promozioni/retrocessioni.